DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Il lievito madre così non lo hai mai fatto: con il trucchetto della nonna è imbattibile, altro che panificio

Scopri come fare il lievito madre con il trucco della nonna: un impasto naturale, facile e profumatissimo che renderà pane e dolci casalinghi migliori di quelli del panificio.

by Francesca Petriccione
1 Ottobre 2025
in Senza categoria
0
lievito madre come si fa

Il lievito madre così non lo hai mai fatto: con il trucchetto della nonna è imbattibile, altro che panificio - dailyfood.it

Lo ammetto che per anni ho pensato che il lievito madre fosse una di quelle cose da veri maestri panificatori. Quella magia che si vede solo nei forni artigianali, con mani esperte che impastano e barattoli misteriosi che ribollono di vita. Poi un giorno ho trovato tra i quaderni di ricette di mia nonna un foglietto spiegazzato con scritto: “Il segreto è la pazienza… e un cucchiaino di miele”.

Non potevo non provarci. E sai che è successo? In cucina è nata una creatura viva e profumata che, ogni volta che la guardo crescere, mi fa sentire un po’ alchimista, un po’ bambina.

Fare il lievito madre in casa non è complicato come sembra, è un piccolo rito quotidiano, una coccola che regala un pane soffice, digeribile e con un profumo che ti avvolge appena apri il forno. E ti assicuro che, una volta assaggiato, il panificio sotto casa non avrà più lo stesso fascino.

Il lievito madre così non lo hai mai fatto: con il trucchetto della nonna è imbattibile

Cresce, respira e ti accompagna giorno dopo giorno. È una presenza in cucina che regala soddisfazioni immense, perché trasforma acqua e farina in un lievito naturale che non ha paragoni. Inoltre, è una base versatile, con il lievito madre puoi fare pane, focacce, pizze e persino dolci, tutti più leggeri e profumati. E la cosa più bella è che dietro non ci sono additivi o segreti da laboratorio, solo ingredienti semplici e genuini.

lievito madre come si fa
Il lievito madre così non lo hai mai fatto: con il trucchetto della nonna è imbattibile – dailyfood.it

Ingredienti

  • 400 g di farina 0
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiaini di miele

Preparazione

  1. In una ciotola mescola farina, acqua e miele.
  2. Impasta con le mani finché non ottieni un panetto liscio.
  3. Mettilo in un barattolo di vetro, copri con una garza o un telo di cotone e lascialo riposare a temperatura ambiente, lontano dalle correnti d’aria, per 48 ore.
  4. Dopo 2 giorni preleva 200 g dal cuore del tuo impasto e mescolalo con 200 g di farina e 100 ml di acqua.
  5. Rimetti il ​​nuovo panetto nel barattolo, copri e lascia riposare di nuovo 48 ore.
  6. Continua con i rinfreschi quotidiani per almeno 15 giorni.
  7. Vedrai il tuo lievito prendere forza e crescere con un profumo sempre più intenso.
  8. Dopo questo tempo sarà pronto, potrai conservarlo in frigo, rinfrescandolo ogni 4-5 giorni.
  9. Se lo tieni a temperatura ambiente, invece, ricordati di nutrirlo tutti i giorni.
  10. Il segreto? Utilizzare sempre la stessa proporzione.
  11. Aggiungi al primo impasto un pizzico di farina integrale: il profumo sarà ancora più intenso.

 

Previous Post

Il segreto per una pasta e fagioli perfetta: cremosa, saporita e super leggera

Next Post

Pranzo al volo, ma sempre con stile: la piadina rosa sta spopolando

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
ricetta piadina rosa per pranzo al volo

Pranzo al volo, ma sempre con stile: la piadina rosa sta spopolando

Articoli recenti

  • Come mangi la pizza: mani o posate? Il galateo ci spiega perché in tanti sbagliamo
  • Pranzo al volo, ma sempre con stile: la piadina rosa sta spopolando
  • Il lievito madre così non lo hai mai fatto: con il trucchetto della nonna è imbattibile, altro che panificio
  • Il segreto per una pasta e fagioli perfetta: cremosa, saporita e super leggera
  • Uova sode, il trucco “del sale” per sgusciarle in un baleno: nessuno lo conosce
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001