Iginio Massari è il re della pasticceria italiana. Con tantissimo lavoro, sacrificio e tanta preparazione, è riuscito a creare un impero a suo nome vendendo ovunque i suoi prodotti che garantiscono qualità e tanto gusto e dando consigli anche su come eseguire crostate strepitose a casa. La vita di Iginio Massari, tuttavia, non è solo lavoro perché il maestro, con la moglie Maria, è riuscito a creare una splendida famiglia.
Iginio Massari e la moglie Maria Damiani si sono sposati nel 1968 e, insieme, hanno avuto due figli: Debora che da anni lavora con il padre curandone anche la comunicazione e Nicola che si occupa della produzione del locale Fermento di Brescia.
Pur essendo molto discreto e riservato, nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di Verissimo, Iginio Massari ha parlato della propria famiglia svelando anche un retroscena sul giorno del suo matrimonio.
Iginio Massari e il retroscena sul matrimonio con Maria Damiani
Nel corso dell’intervista rilasciata ai microfoni di Silvia Toffanin, nella puntata di Verissimo trasmessa il 15 marzo 2025, Iginio Massari ha svelato di dormire solo tre ore a notte e di aver insegnato ai propri figli di cui è estremamente orgoglioso, il valore del sacrificio per raggiungere i propri obiettivi.
«Sono soddisfatto di mia figlia e dei miei figli, mi danno tante soddisfazioni ed è bello fare sempre tutto insieme», ha detto il maestro a Silvia Toffanin a cui la figlia Debora ha poi spiegato che sia lei che il fratello sono sempre stati liberi di scegliere la propria strada professionale.

Nel corso della lunga chiacchierata con la Toffanin, inoltre, il maestro della pasticceria italiana ha anche parlato dell’amore che, da oltre 50 anni, lo lega alla moglie Maria Damiani. I due si conobbero quando Iginio Massari lavorava nel laboratorio della celebre pasticceria Camera di Brescia mentre Maria era una cameriera. «All’inizio le stavo antipatico per via della mia voce. Ho tentato di sedurla con un dipinto: un ramo di cachi. Sapevo che li amava», ha raccontato al portale La cucina italiana.
Poco dopo il primo incontro, la coppia decise di sposarsi e, come ha raccontato lui stesso a Verissimo, per il suo matrimonio, il maestro si dimenticò di preparare la torta nuziale. “Mi ero dimenticato di fare la torta. Ne hanno preparata una i nostri colleghi all’ultimo minuto”, ha raccontato a Silvia Toffanin.
All’ultimo minuto, dunque, i colleghi riuscirono a preparare una millefoglie alla crema permettendo ai novelli sposi di concludere il banchetto con una strepitosa torta nuziale.